La conservativa è la branca dell’odontoiatria che si occupa della ricostruzione dei denti cariati (carie). Questo può essere eseguito direttamente in bocca mediante otturazioni (otturazione
) in materiale composito
oppure, se la carie comporta una distruzione importante dell’elemento dentario, si può optare per una metodica indiretta: gli intarsi.
) sono restauri in materiale composito o in ceramica che vengono realizzati in laboratorio sulla base delle impronte (impronta
) di precisione prese al paziente e quindi cementati, in una seconda seduta, con tecnica adesiva. I vantaggi di questa metodica sono rappresentati da un margine di chiusura perfetto e dai precisi punti di contatto essenziali per evitare accumuli di cibo tra un dente e l’altro responsabili in prima istanza di infiammazione gengivale che può degenerare in parodontite
. Questi vengono solitamente riservati ai denti maggiormente distrutti dalla carie, al fine di ricostituire un’ideale morfologia occlusale
con migliori caratteristiche di funzionalità e resistenza.


Gli intarsi (intarsio



