L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che permette di curare e mantenere i denti gravemente compromessi. La polpa
(polpa dentaria) del dente, che ne garantisce la vitalità, può essere interessata da un processo di morte o infiammazione irreversibile: è qui che l’endodontista deve intervenire con la “devitalizzazione
del dente”.
) con materiali compositi e tecniche adesive che gli conferiscono una resistenza ed elasticità simile a quella del dente naturale; solo nel caso in cui gran parte della corona del dente (corona dentaria
) risulti distrutta, sarà conveniente proteggere l’elemento con la realizzazione di un intarsio
(intarsio) o di una corona totale (corona in ceramica integrale). Ciò che realmente lo differenzia dal dente sano è la perdita della sensibilità termica e la diminuita capacità propiocettiva (la capacità di percepire il carico cui è sottoposto).


Oggi l’elemento dentario viene ricostruito direttamente (restauro diretto


