L’ortodonzia dell’adulto è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e terapia delle malocclusioni nei pazienti adulti. Talora il trattamento si rende necessario per motivi funzionali non affrontati in età giovanile ed esitati in problemi di disfunzione della ATM (articolazione temporo mandibolare). In altri casi risulta essere di supporto ad un trattamento protesico complesso al fine di ottenere un risultato estetico e funzionale ottimale, nonché a salvaguardare denti sani dalla necessità di essere protesizzati. In qualche caso il problema per il paziente è accettare la presenza di questi “bottoncini metallici” sulla superficie dei denti; oggi esistono però soluzioni che permettono di preservare maggiormente l’estetica senza rinunciare alla completa riuscita del trattamento.L’ortodonzia invisibile:
La metodica Invisalign permette di spostare i denti e risolvere una malocclusione
in modo completamente invisibile e molto confortevole. Si tratta di mascherine in resina trasparente che si applicano sull’intera dentatura rivestendola fino al bordo gengivale. Queste mascherine hanno una forma leggermente diversa rispetto all’arcata del paziente in modo che, una volta indossate, i denti seguano la forma della mascherina e si spostino. Ogni 15 giorni vengono sostituite con quella successiva che impone al dente un altro piccolo movimento fin quando non si raggiunge la posizione desiderata. Le mascherine sono talmente adattate alla forma dei denti che permettono di parlare perfettamente, non generano il minimo dolore e non si vedono. Con questa tecnica non è però possibile effettuare qualsiasi tipo di movimento, perciò sarà l’ortodontista a valutare se una malocclusione è interamente risolvibile con Invisalign o se possa necessitare di periodo di trattamento con altra tecnica tradizionale.
L’ortodonzia linguale
È una tecnica che prevede la cementazione
dei brackets sulla superficie interna dei denti, in modo che la parte frontale visibile resti inalterata dal punto di vista estetico.


